Agata e Iside. Storie di donne e d’intrecci
Quanto Catania si riuniva per il culto di Iside. Sicilia terra di ogni viaggiatore errante, culla di tantissime civiltà, spartiacque naturale di popoli che nel corso dei secoli si sono intersecati in un filo sottile che rende quest’isola unica al mondo. Un gomitolo d’identità, storia, colori, sapori, lingue, culti, interferenze, differenze e connessioni che formano […]
Sicilia, storia di una principessa
Vi siete mai chiesti da dove deriva il nome Sicilia? Il nome Sicilia ha radici antiche e affonda le sue origini nella lingua dei popoli che hanno abitato l’isola nel corso dei secoli. Si ritiene che il termine abbia origini greche e derivi dalla parola “Sikelia”, che era il nome con cui i Greci chiamavano […]
Billonia, la giovane che regalava rose
Ma tu, la conosci la leggenda di Billonia “da villa”? la giovane popolana di Catania viene soprattutto ricordata come la fioraia della Villa Bellini che s’incontrava da quelle parti perchè raccoglieva una smisurata quantità di fiori da offrire con amorevoli sorrisi a tutti i passanti. Perché raccontarvi una storia che fa parte della tradizione catanese? […]
Cosa vedere in un giorno a Catania
Hai un solo giorno per visitare Catania? Visitare la città etnea in così poco tempo non è impossibile. Ti svelo cosa non puoi assolutamente perderti di Catania. Catania è come una fotografia in bianco e nero, una città ricca di contrasti su cui si staglia maestosa l’Etna, che per noi siciliani è femmina ma che […]
Isola Bella, la prima isola “conquistata” da una donna
Situata alle pendici di una delle mete più rinomate di tutta la Sicilia, ovvero Taormina, Isola Bella è senza dubbio uno degli scenari più incantevoli della costa ionica. Amata, dipinta, raccontata, l’isola Bella deve il suo nome alla sua meravigliosa bellezza. Per secoli fu meta di scrittori e viaggiatori, che da ogni parte del mondo […]
La magia delle Eolie. Alla scoperta delle sette sorelle.
A nord della costa siciliana situate nel mar Tirreno ci sono loro: le sette sorelle. Sette isole. Sette come le meraviglie del mondo. E di meraviglioso le Isole Eolie hanno tanto. Vi racconto cosa “nascondono” le isole Eolie di magico. Innanzitutto, il numero: Sette. Secondo la numerologia il 7 è in molte culture antiche era […]
Letizia Battaglia: fotoreporter e icona palermitana
Se stai leggendo questo articolo, è probabile che tu non conosca ancora Letizia Battaglia, una donna straordinaria che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della fotografia e della politica, non solo nel fotogiornalismo siciliano. In questa breve lettura, ti guideremo attraverso la vita e l’opera di questa donna eccezionale, che ha agitato gli animi e […]
Esplorando la Bellezza di Ortigia: Cosa vedere in un giorno
Situata nella pittoresca città di Siracusa, Ortigia è un gioiello unico che brilla nel cuore dell’antica Syrakousai, celebrata da Cicerone come “la più straordinaria città della Magna Grecia”. Collegata alla terraferma da un suggestivo ponte, Ortigia si erge come la gemma più scintillante e affascinante di tutta la città. È un luogo magico dove è […]
Andreana Sardo, l’eroina che salvò l’Università di Catania
Andreana Sardo era la nipote di Giovanni Sardo, docente e bibliotecario dell’Università di Catania. Per raccontarvi la storia di questa giovane eroina catanese dobbiamo fare un salto indietro nel tempo: 6 aprile 1849. Data che fa riferimento al periodo della dura repressione dei Borboni nella città di Catania. La Sardo era una donna liberale, cresciuta con la […]
Teste di Moro: Storia e Tradizione degli Iconici Vasi Artigianali
I vasi colorati e artigianali, dalle forme e dimensioni più variegate, rappresentano un’autentica espressione dell’arte siciliana. Le teste di moro possono essere eccentrici e originali o semplici ma mai scontati. Ma a cosa ci stiamo riferendo esattamente? Parliamo dei vasi più celebri e iconici della Sicilia: le famose Teste di Moro. Ma conoscete la vera […]